Ripristino pavimento industria metalmeccanica
Tipologia: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN RESINA
La superficie interessata era una vecchia pavimentazione in mattoncini di calcestruzzo, posata a secco su di uno strato di sabbia.
Per essere sicuri della riuscita del lavoro, l’operazione preliminare è stata quella di eseguire una serie di analisi sulla pavimentazione, quali prova allo strappo e prove di comprensione, nonchè una serie di campionature per scelgliere il ciclo idoneo a quella superficie.
• Fresatura della pavimentazione con apposita attrezzatura (scarifica) dotata di martelletti montati su albero rotante o pallinatura con idonea macchina elettromeccanica.
• Accurata pulizia, depolveratura ed asportazione di tutte le parti estranee o distaccate dal supporto;
• Inserimento di una rete in fibra di vetro rinforzata annegata nella pavimentazione in modo da ripartire le tensioni.
• Applicazione a spatola di uno strato di formulato epossidico bicomponente, in ragione di circa 500 gr/mq. e seguente spolvero a saturazione, su fresco, di sabbia di quarzo asciutta, di opportuna granulometria. Ad essiccazione avvenuta (dopo circa 10-12 ore) la sabbia in eccesso, che non è rimasta ancorata al sottofondo, verrà accuratamente asportata e la superficie sarà carteggiata;
• Applicazione a spatola di uno strato di formulato epossidico bicomponente, in ragione di circa 500 gr/mq. e seguente spolvero a saturazione, su fresco, di sabbia di quarzo asciutta, di opportuna granulometria. Ad essiccazione avvenuta (dopo circa 10-12 ore) la sabbia in eccesso, che non è rimasta ancorata al sottofondo, verrà accuratamente asportata e la superficie sarà carteggiata;
• Abrasione superficiale mediante carteggia tura per asportare il quarzo in eccesso e successiva aspirazione;
• Rasatura a spatola americana di formulato epossidico bicomponente caricato, con microinerte di quarzo, in ragione di circa 500 gr al Mq
• Applicazione a rullo, di uno strato di formulato epossidico bicomponente colorato senza solventi, con un consumo di circa 300 g/Mq
• Formazione di segnaletica orizzontale indelebile mediante formulato epossidico.